Descrizione
Il principale punto di forza delle pile al litio (litio-biossido di zolfo, litio-biossido di manganese) sta nella elevata energia specifica (anche 400 Wh/kg), il che permette di avere peso e dimensioni contenute a parità di energia fornita; infatti la forma più comune nella quale si presentano tali batterie è quella “a bottone” utilizzata soprattutto per macchine fotografiche digitali, orologi, MP3, lettori CD portatili, antifurto e allarmi senza fili, etc. Altre caratteristiche importanti delle pile al litio (che hanno una tensione nominale di 3 V), sono l'ampia gamma di temperature sopportabili (da - 50 °C a + 85 °C) e la loro durata sia in funzionamento (superiore ai 5 anni), che in conservazione (con perdite inferiori all'1% per anno).